DAL 1986

sostegno professionale di alto livello

Seguiamo il principio della ricerca della massima autonomia di ciascun paziente “perché la vita è movimento e il movimento è libertà”

Storia

Nel 1986 Remo Semmler, con l'intento di offrire un sostegno professionale di alto livello a persone che necessitano aiuto, decide di dar vita alla Roll Star.

L’affermazione sul mercato della Svizzera Italiana è rapida grazie al principio della ricerca della massima autonomia di ciascun paziente “perché la vita è movimento e il movimento è libertà”, come recita il nostro slogan.
Da allora molte cose sono cambiate ma invariati sono la filosofia e lo spirito su cui si basa tuttora l’attività aziendale.

È per questo motivo che da 30 anni Roll-Star è sinonimo di qualità e affidabilità nella consulenza, vendita, noleggio e riparazione di mezzi ausiliari per il settore della riabilitazione e della geriatria a livello di clientela sia istituzionale che privata.

Oggi, Roll Star è un’azienda rinomata che, presso la sua sede di Sementina, dispone di un ampio show room dove poter visionare e testare ausili e prodotti. Dall’iniziale specializzazione su carrozzine e mezzi ausiliari, Roll Star ha saputo ampliare la propria offerta proponendo nuove linee di prodotti, dagli arredi specializzati alla fisioterapia, dall’ergoterapia ai presidi per la gestione del paziente.

La ricerca dei materiali più appropriati, la costante attenzione alle più avanzate tecniche costruttive e la stretta collaborazione con i maggiori partner del settore ci consentono di offrire soluzioni affidabili e sicure, sempre in linea con le aspettative dei più esigenti professionisti della sanità.

Perchè la vita è movimento e il movimento è libertà

+5000 CLIENTI SODDISFATTI
+100 PROGETTI SU MISURA
15 PERSONE NEL TEAM
24 Marke esclusive
9 Roll Star INFO POINT
156 CASE PRODUTTRICI

Riabilitazione, diritto di tutti.

È su questo concetto che, fin dagli albori, si fonda la nostra filosofia aziendale. E con lo stesso spirito vogliamo essere di aiuto a chi necessita indicazioni sui diversi ausili esistenti, soluzioni alle problematiche legate ai prodotti utilizzati, supporto nelle pratiche burocratiche o anche un semplice consiglio per il proprio percorso riabilitativo che è sempre unico e personale.

Etica aziendale

La disabilità, temporanea o permanente, comporta una ridefinizione degli spazi e delle proprie abitudini nel pieno rispetto della persona. Il percorso riabilitativo diventa pertanto essenziale per sviluppare le potenzialità personali e per mantenere le funzionalità residue.

MISSION

A volte può essere un percorso duro e difficile ma in ogni caso è essenziale per garantire la massima autonomia possibile perché la vita è movimento e il movimento è libertà come recita il nostro slogan.

È per questi motivi che la riabilitazione deve essere un diritto di tutti, inalienabile come lo è la libertà di ciascuno.

È su questo concetto che, fin dagli albori, si fonda la nostra filosofia aziendale. E con lo stesso spirito vogliamo essere di aiuto a chi necessita indicazioni sui diversi ausili esistenti, soluzioni alle problematiche legate ai prodotti utilizzati, supporto nelle pratiche burocratiche o anche un semplice consiglio per il proprio percorso riabilitativo che è sempre unico e personale.

ASSOCIAZIONI

L’accesso a cure sanitarie così come la possibilità di seguire un percorso riabilitativo conforme alle proprie esigenze dovrebbe essere davvero un diritto di tutti. Spesso è così ma purtroppo non sempre. In molte realtà, lontane dal nostro Paese, non è un diritto ma soltanto un privilegio riservato a pochi.

Siamo consapevoli che non possiamo cambiare le cose ma siamo altrettanto consapevoli che qualcosa possiamo pur fare. È per questo che abbiamo deciso di supportare alcune associazioni svizzere che operano in Paesi dove il livello di assistenza sanitaria è particolarmente basso. Il nostro sostegno avviene in diversi modi, dalla raccolta di carrozzine e attrezzature di seconda mano allo studio di progetti specifici per forniture e allestimenti sanitari in aree svantaggiate.

Roll Star OrthoRehab sostiene i progetti di:

SwissLimbs